lunes, 23 de noviembre de 2009

Messico e i cartelli della Droga



La lotta fra i cartelli della droga, in Messico, ha fatto 13 mila morti negli ultimi 3 anni. Importanti operazioni di contrasto al traffico sono state messe a segno dalle forze di polizia, ma il presidente Felipe Calderon non è soddisfatto. Ha quindi fatto dimettere il ministro della giustizia Eduardo Medina Mora per rilanciare la guerra ai trafficanti.
Calderon ha ringraziato il ministro uscente per i lavoro svolto, che ha portato a molti sequestri di droga e alla cattura di diversi criminali.
Ma a Eduardo Medina Mora si rimprovera di non essere riuscito a mettere le mani sul ricercato numero uno del Messico: Joaquin “Shorty” Guzman, capo del potente cartello di Sinaloa. I trafficanti sono riusciti a infiltrare pesantemente le polizie locali e quella nazionale. Calderon ha fatto della lotta alla droga l’emergenza numero uno della sua presidenza, aiutato anche dagli Stati Uniti che lo assistono con addestramento e materiali.

Copyright © 2009 euronews

No hay comentarios:

Publicar un comentario

Formulario de contacto

Nombre

Correo electrónico *

Mensaje *